stellaPARTECIPA ALLA RACCOLTA DELLE FIGURINE DI CHIMICAstella


Home           BILANCIAMENTO DI EQUAZIONI CHIMICHE

Puoi lasciare un commento o formulare una richiesta iscrivendoti al F O R U M
Prerequisiti:Conoscere il significato di una formula chimica.
Obiettivo:Partendo da una semplice equazione non bilanciata, introdurre gli opportuni coefficienti per ottenere un'equazione chimica bilanciata.

Questo metodo può essere applicato come introduzione al bilanciamento delle equazioni chimiche.
Non è un metodo generale e non permette di bilanciare reazioni particolarmente complesse quali le reazioni redox. (vedi BILANCIAMENTO DI REAZIONI REDOX );
Assicura comunque un approccio, basato su scelte oculate, che permette di evitare gli errori più comuni per chi si avvicina a questo compito.
REGOLA FONDAMENTALE: LE FORMULE NON DEVONO ESSERE MODIFICATE
La freccia che separa i reagenti dai prodotti sarà il nostro riferimento per cui dicendo a sinistra si intenderà a sinistra della freccia.
Si ricorda che gli indici sono i numeri in basso a destra dell’elemento o delle parentesi che racchiudono un gruppo, i coefficienti sono i numeri da scrivere prima delle formule.
REGOLE ESEMPIO
1) Cerca uno stesso elemento che è presente in una sola sostanza a sinistra ed in una sola a destra.
Ca(OH)2  +   H3PO4  → Ca3(PO4)2  +  H2O
Può essere Ca [a sinistra solo in Ca(OH)2 e a destra solo in Ca3(PO4)2] oppure P [a sinistra solo in H3PO4 e a destra solo in Ca3(PO4)2].
Non può essere O [è presente in tutte le sostanze] e nemmeno H [a sinistra è presente sia in Ca(OH)2 che in H3PO4].
Scegliamo Ca

2) Bilancia le sostanze in cui è presente l’elemento trovato al punto 1 e sottolineale. Per bilanciare l’elemento si possono scambiare a croce gli indici con cui compare il Ca (a sinistra 1, a destra 3).
Se necessario si semplificano i coefficienti ottenuti.
3 Ca(OH)2 + H3PO41 Ca3(PO4)2 + H2O
N.B.: Il coefficiente 1 generalmente non si indica
RIPETI I PASSI SUCCESSIVI FINCHE' TUTTE LE SOSTANZE NON SONO SOTTOLINEATE
3) Cerca, tra tutte le sostanze non sottolineate, un elemento che compare solo in quella sostanza. L’elemento cercato è P [compare solo in H3PO4] non vanno bene né O né H [compaiono sia in H3PO4 che in H2O]
4) Bilancia l’elemento trovato nel punto 3 sulla base delle sostanze già sottolineate.
Sottolinea la sostanza appena bilanciata.
Per bilanciare l’elemento bisogna contare quanti atomi sono presenti nelle sostanze sottolineate del lato opposto a quello in cui si trova la sostanza in esame [a destra], nel nostro caso 2 [P fa parte del gruppo PO4 che è preso 2 volte].
Al valore ottenuto bisogna sottrarre il numero di atomi che sono presenti nelle sostanze sottolineate dello stesso lato, nel nostro caso 0. Otteniamo 2-0 = 2.
Dividiamo il risultato per il numero di atomi di P che sono presenti nella sostanza in esame [H3PO4] e otteniamo il coefficiente che serve a bilanciare. 2/1 = 2
3 Ca(OH)2 + 2 H3PO4Ca3(PO4)2 + H2O
5) Se al punto 4 hai ottenuto un coefficiente frazionario, moltiplica i coefficienti delle sostanze già sottolineate per il denominatore appena introdotto. Nel nostro caso non c’è nessun coefficiente frazionario.
Torniamo al punto 3.
  Cerchiamo l’elemento [può essere sia H che O] scegliamo H
  Contiamo gli atomi di H a sinistra. 3∙2 = 6 in 3 Ca(OH)2 più
2∙3 = 6 in 2 H3PO4. In totale 12.
Contiamo gli atomi di H a destra. 0 [bisogna contare solo quelli in sostanze sottolineate]. 12-0 = 12.
Dividiamo 12 per 2 [l’indice con cui compare H in H2O] e otteniamo 6.
3 Ca(OH)2 + 2 H3PO4Ca3(PO4)2 + 6 H2O
Abbiamo completato
DOPO IL BILANCIAMENTO è BENE EFFETTUARE LA VERIFICA CONTANDO, A SINISTRA E A DESTRA, IL NUMERO DI ATOMI DI UN ELEMENTO NON PRESO IN ESAME PRECEDENTEMENTE. Contiamo O che non abbiamo preso in esame prima.
A sinistra 3∙2 = 6 in 3 Ca(OH)2 più 2∙4 = 8 in 2 H3PO4 in totale 6+8 = 14.
A destra 2∙4 = 8 in Ca3(PO4)2 più 6 in 6 H2O in totale 8+6 = 14. L’equazione è bilanciata.
Ulteriori Esempi